Croccante o barretta fai da te
Ingredienti
1 tazza ca. di cereali soffiati (o fiocchi) senza zucchero aggiunto (riso, orzo, farro, corn-flakes, avena,…)
½ tazza ca. d’uvetta risciacquata (oppure mirtilli rossi)
1 tazza ca. di semi e frutta secca (semi di sesamo, girasole, zucca, mandorle, pinoli, nocciole,…)
5 cucchiai di malto di riso (malto d'orzo, di mais o miele in alternativa).
Procedimento
Unire tutti gli ingredienti e mescolare bene con due cucchiai. Il malto va distribuito a filo amalgamando e mescolando bene onde evitare che, una volta cotta, la barretta sia appiccicosa.
Stendere su una placca coperta di carta da forno uno strato spesso al massimo 1cm e pressarlo con un cucchiaio o forchetta (in alternativa posso stendere sopra un altro foglio di carta da forno e passarlo con un mattarello. Se ho le formine per barrette, collocherò parte del preparato nelle stesse e le compatterò con una forchetta.
Infornare a 180ºC per 8-10 minuti finchè sarà dorato (attenzione a non passare la doratura, perchè secca facilmente).
Togliere dal forno, aspettare che si raffreddi e tagliare a pezzetti o togliere le barrette dalle formine. Conservare preferibilmente in un barattolo di vetro.
Per un croccante senza glutine utilizzare fiocchi o cereali soffiati di riso, mais, grano saraceno, miglio, amaranto, quinoa, teff e sorgo e sciroppo di riso (il malto contiene una piccola percentuale di glutine).
Buon appetito :) !
1 tazza ca. di cereali soffiati (o fiocchi) senza zucchero aggiunto (riso, orzo, farro, corn-flakes, avena,…)
½ tazza ca. d’uvetta risciacquata (oppure mirtilli rossi)
1 tazza ca. di semi e frutta secca (semi di sesamo, girasole, zucca, mandorle, pinoli, nocciole,…)
5 cucchiai di malto di riso (malto d'orzo, di mais o miele in alternativa).
Procedimento
Unire tutti gli ingredienti e mescolare bene con due cucchiai. Il malto va distribuito a filo amalgamando e mescolando bene onde evitare che, una volta cotta, la barretta sia appiccicosa.
Stendere su una placca coperta di carta da forno uno strato spesso al massimo 1cm e pressarlo con un cucchiaio o forchetta (in alternativa posso stendere sopra un altro foglio di carta da forno e passarlo con un mattarello. Se ho le formine per barrette, collocherò parte del preparato nelle stesse e le compatterò con una forchetta.
Infornare a 180ºC per 8-10 minuti finchè sarà dorato (attenzione a non passare la doratura, perchè secca facilmente).
Togliere dal forno, aspettare che si raffreddi e tagliare a pezzetti o togliere le barrette dalle formine. Conservare preferibilmente in un barattolo di vetro.
Per un croccante senza glutine utilizzare fiocchi o cereali soffiati di riso, mais, grano saraceno, miglio, amaranto, quinoa, teff e sorgo e sciroppo di riso (il malto contiene una piccola percentuale di glutine).
Buon appetito :) !
![]() |
Formato croccante da tagliare a fettine o a pezzi |
Commenti
Posta un commento